Sontronics, uno dei principali produttori di microfoni al mondo, e l’Abbey Road Institute, rinomato a livello internazionale, sono orgogliosi di annunciare la nuova borsa di studio Sontronics pensata per supportare e ispirare la prossima generazione di produttori musicali e ingegneri del suono.
Questa collaborazione offrirà a un aspirante candidato un’incredibile opportunità: studiare presso l’Abbey Road Institute di Londra con il diploma avanzato di un anno in produzione musicale e ingegneria del suono, con Sontronics che finanzia l’intera retta.
Le due organizzazioni hanno unito le loro ricche storie e la passione condivisa per il suono per fornire una borsa di studio che riflette il loro impegno nel coltivare talenti emergenti e guidare l’innovazione.
Unire competenza ed eredità
Sontronics e Abbey Road Institute rappresentano due pilastri di eccellenza nel settore della musica e dell’audio. Da oltre 20 anni, Sontronics realizza microfoni pluripremiati utilizzati da musicisti, produttori e ingegneri in tutto il mondo, compresi gli stessi Abbey Road Studios. L’istituto, lanciato da Abbey Road e Universal Music nel 2015, è diventato sinonimo di eccellenza nell’istruzione sulla produzione musicale. I loro laureati stanno ora plasmando il futuro del settore con oltre il 90% degli ex studenti che hanno trovato oppupazione in lavori musicali e audio entro 6 mesi dalla laurea. I recenti successi della scuola di Londra includono molteplici nomination ai Grammy, insieme al riconoscimento da parte di MPG e Billboard Top 10.
Aprire le porte ai creatori di domani
La borsa di studio Sontronics è più di un semplice supporto finanziario. Offre a un aspirante creatore la possibilità di studiare in una delle scuole di audio più rispettate al mondo. La borsa di studio include un pacchetto personalizzato di microfoni e accessori Sontronics, che fornisce al destinatario gli strumenti necessari ai creatori moderni, supportandoli nel raggiungere il loro pieno potenziale. Durante gli studi, il beneficiario della borsa di studio condividerà il suo percorso, fornendo spunti sulla sua crescita creativa come ambasciatore Sontronics e mostrando come i prestigiosi microfoni svolgano un ruolo chiave nei suoi progetti.
“Avendo studiato nella prima selezione di studenti all’Abbey Road Institute di Londra, conosco in prima persona la qualità dell’istruzione e le opportunità che questa borsa di studio offrirà”, ha affermato Chris Cook, responsabile delle vendite presso Sontronics.
“Siamo entusiasti di unire le forze con l’Abbey Road Institute per offrire questa opportunità”, ha affermato Sean Higgins, responsabile del marketing presso Sontronics. “Crediamo nell’investimento nel futuro della musica e questa borsa di studio è un modo per noi di sostenere i talenti emergenti, mostrando al contempo come i microfoni Sontronics possano dare ai creatori gli strumenti per dare vita alle loro idee”.
Lancio in tutto il mondo
Le candidature per la borsa di studio saranno aperte ad aspiranti produttori musicali, ingegneri del suono e creatori in tutto il mondo, con l’obiettivo di identificare individui con il potenziale per prosperare e l’aspirazione di affinare le proprie competenze in questo programma molto rispettato.
Coloro che si candidano saranno sottoposti a una selezione competitiva e il candidato selezionato si iscriverà in autunno all’Abbey Road Institute di Londra. La selezione finale consentirà alla commissione di identificare e scegliere un destinatario che incarni la passione, il talento e la dedizione che questa borsa di studio mira a promuovere.
Criteri di ammissione
• Presentare domanda con successo ed essere accettati all’Advanced Diploma in Music Production and Sound Engineering presso l’Abbey Road Institute di Londra.
• Avere 18-25 anni al momento dell’iscrizione.
• Dimostrare un forte potenziale, motivazione e un autentico impegno nello sviluppo di competenze nella produzione musicale e nell’ingegneria del suono.
Come candidarsi
I candidati dovranno compilare e inviare la domanda per il diploma e la borsa di studio Sontronics online tramite il sito web dell’Abbey Road Institute. La scadenza per la presentazione delle domande è venerdì 6 giugno 2025.
Per saperne di più, vai su:
https://sontronics.com/pages/sontronics-scholarship-at-abbey-road-institute-2025
o
https://abbeyroadinstitute.co.uk/sontronics-scholarship-programme-2025
Informazioni su Sontronics
Sontronics è un produttore di microfoni con sede nel Regno Unito, noto per la produzione di microfoni leader del settore, progettati per la registrazione in studio, le esibizioni dal vivo e il podcasting. Con la fiducia dei professionisti di tutto il mondo, Sontronics si impegna per l’innovazione, la qualità e la sostenibilità, offrendo la garanzia a vita su tutti i suoi prodotti.
Informazioni su Abbey Road Institute
Abbey Road Institute è una scuola specializzata in produzione musicale fondata da Abbey Road Studios e Universal Music nel 2015 per offrire un programma di un anno altamente specializzato per aspiranti professionisti dell’audio. Nel 2021, il campus principale di Londra si è trasferito e ha riaperto gli storici Angel Studios a Islington. Il programma principale della scuola, l’Advanced Diploma in Music Production and Sound Engineering, riunisce sia gli elementi creativi che quelli tecnici della registrazione e della produzione musicale, preparando gli studenti alle realtà dell’industria musicale. Con classi di piccole dimensioni, di meno di 24 studenti, i partecipanti ricevono un’esperienza personalizzata e su misura che li aiuta a sviluppare il loro talento unico e li guida verso il passo successivo della loro carriera.